E' stata convocata tramite avviso pec l’Assemblea Elettorale degli Iscritti nei giorni 11 e 12 Ottobre 2021 per l’Elezione del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pisa e del Revisore Unico, e l'Elezione del Comitato Pari Opportunita del nostro Ordine.
Alleghiamo Avvisi di convocazione, Regolamenti elettorali con i reltivi modelli.
Oggetto: Programmazione attività formativa e CNDCEC – Progetto “Smart Export” e Linee gui-da antiriciclaggio – strumenti operativi per la valutazione del rischio.
A Tutti gli Iscritti Loro Sedi
Prot. n° 1279/2021
Per Vostra opportuna conoscenza ci pregiamo segnalare quanto segue:
1) Incontri Webinar Ratio - Come fare emergere le redditività nascoste dello studio – 29 Marzo 2021.
In relazione agli incontri organizzati nell’ambito dell’iniziativa formativa Ratio – Centro Studi Castelli in modalità webinar e trasmessi in streaming direttamente sulla Piattaforma Centro Studi Castelli comunichiamo che il terzo incontro dal titolo:
“Pianificazione finanziaria ed adeguati assetti alla luce della crisi pandemica da Covid - 19”
si terrà il giorno 29 Marzo 2021 dalle ore 15.30 alle ore 17.15.
La partecipazione all’evento è gratuita e vale ai fini della Formazione Professionale Continua e permetterà di conseguire n° 2 crediti formativi professionali.
Per soddisfare le richieste da parte di più Ordini e per restare all’interno di limiti tecnici imposti dalla piattaforma webinar, che per un risultato ottimale non supporta un numero illimitato di partecipanti contemporanei alla diretta, al nostro Ordine è stato messo a disposizione uno slot limitato di prenotazioni per i nostri iscritti pari a n° 150.
Chi fosse interessato a partecipare deve quindi obbligatoriamente effettuare la prenotazione tramite il Portale FPCU. Sarà cura della Segreteria trasmettere i nominativi di coloro che si sono iscritti direttamente a Ratio, che procederà all’invio tramite e. mail del link attraverso il quale sarà possibile seguire l’evento.
Alleghiamo programma e riportiamo di seguito link per visualizzare il programma ed effettuare la prenotazione:
2) Webinar “Revisione nella fase di avvio del codice della crisi d’impresa a seguito dell’emergenza COVID- 19” – 30 Marzo 2021.
Il nostro Ordine con il Coordinamento Scientifico di SEAC Cefor ha organizzato il Webinar:
“Revisione nella fase di avvio del codice della crisi d’impresa a seguito dell’emergenza COVID- 19”
che si terrà il giorno 30 Marzo 2021 dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
La partecipazione all’evento è gratuita e vale ai fini della Formazione Professionale Continua e permetterà di conseguire n° 2 crediti formativi professionali.
Alleghiamo programma all’interno del quale è riportato il link per effettuare la prenotazione.
3) Corso “Revisori enti locali 2020” in modalità e-learning fruibile nell’anno 2021.
Il Consiglio Nazionale ha reso disponibile il corso di formazione a distanza “Revisione degli Enti locali 2020”, classificato nell’area C7bis dell’elenco materie “Contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali”, realizzato nell’anno 2020 dal Ministero degli Interni.
Il corso è articolato in 12 moduli di circa un’ora, ciascuno dei quali consentirà, previo superamento dei test, di acquisire 1 credito formativo professionale in materia C7bis.
In allegato le informazioni diffuse dal Ministero dell’Interno ed il programma del corso.
4) CNDCEC - Webinar ACRI “La riforma del terzo settore: riflessi e opportunità per le fondazioni” – 29 marzo 2021.
Il prossimo 29 marzo sarà trasmesso in diretta il webinar organizzato dall’ACRI sul tema “La riforma del terzo settore: riflessi e opportunità per le fondazioni”.
L’evento è rivolto ai commercialisti che ricoprono il ruolo di amministratori, segretari/direttori generali ed operatori negli Enti del terzo settore che, con differenti livelli di responsabilità e funzione, sono chiamati ad assumere decisioni e gestire processi inerenti agli ambiti tematici trattati.
L’evento è accreditato ai fini della FPC.
In allegato le istruzioni operative per accedere e la locandina con il programma.
5) CNDCEC - Webinar di formazione “Giustizia predittiva o diritto matematico? due metodi di ricerca con approdi non (sempre) conciliabili”.
Il CNDCEC ci ha comunicato che l’Associazione Magistrati Tributari (A.M.T.) in collaborazione con la sezione A.M.T. Regionale Umbria ha organizzato il webinar di formazione “Giustizia predittiva o diritto matematico? Due metodi di ricerca con approdi non (sempre) conciliabili” fruibile il 16 aprile 2021 alle ore 15.00, secondo le modalità riportate nel programma allegato.
Il webinar è accreditato dal Consiglio Nazionale e la sua fruizione consentirà di acquisire 3 crediti formativi.
Per l’attribuzione dei crediti formativi gli Iscritti che fruiranno degli eventi dovranno accedere alla pagina “Eventi CNDCEC” del sito www.commercialisti.it e compilare il form per l’autocertificazione webinar (https://autocertificazione.commercialisti.it/).
In allegato programma.
6) CNDCEC – Progetto “Smart Export”.
Il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale ha promosso un’iniziativa al conseguimento e rafforzamento di conoscenze e competenze specialistiche per favorire la propensione all’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Con il progetto Smart Export si avvia in collaborazione con l’Agenzia ICE e la Conferenza dei rettori Università (CRUI) un percorso di alta formazione denominato “L’accademia digitale per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese” rivolto anche ai Commercialisti a cui è rivolto l’invito ad aderire seguendo le istruzioni nella brochure allegata.
7) CNDCEC - Linee guida antiriciclaggio – strumenti operativi per la valutazione del rischio.
In occasione dell’aggiornamento del documento “Linee Guida per la valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni ai sensi del d.lgs. 231/2007 (come modificato dal d.lgs. 4 ottobre 2019, n. 125 e dal d.l. 16 luglio 2020, n. 76)”, sono state predisposte le schede per agevolare l’operatività degli adempimenti inerenti alla autovalutazione e valutazione del rischio, disponibili insieme agli altri allegati delle Linee Guida al seguente link: https://commercialisti.it/visualizzatore-articolo?_articleId=1345302&plid=323242
Riportiamo di seguito link all’informativa ed i relativi allegati.
Oggetto: richiesta autocertificazioni da presentare entro il 22 febbraio 2021, Istituzione Albo CTU e Commissari ad Acta – Delibera n. 2316 dell’11/12/2018 del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria - Proroga scadenza al 28 Febbraio 2021 e nuovo modello fac-simile e Webi-nar “Elementi per una corretta progettazione del modello organizzativo dello Studio Professiona-le” – 5 Febbraio 2021.
E’ disponibile il materiale del Corso sulla Revisione Legale organizzato dall’Ordine con il supporto della Commissione Bilancio e Principi Contabili, Collegio Sindacale e Revisione dal titolo: “Percorso di aggiornamento per Revisori Legali” svoltosi in tre sessioni nei giorni 16 e 30 Ottobre 2020 e 27 Novembre 2020 con gli interventi del Dott. Romano Pasquale ed il Dott. Simone Sartini